Dal 1998, lo studio MoroderDesign è sinonimo di un design che colpisce con eleganza senza clamore. Patrick Moroder progetta prodotti e spazi che toccano nel profondo – con intuizione e un acuto senso di ciò che conta davvero. Il suo lavoro si concentra sull’essenziale: funzionalità, praticità, ergonomia, materiali prevalentemente naturali, forme chiare e armoniose. I suoi viaggi iniziali, in particolare in America Centrale, l’incontro con le antiche conoscenze delle culture indigene e le intense osservazioni della natura hanno affinato il suo senso per l'interazione tra forma, funzione, proporzione, scelta dei colori, acustica ed energie degli spazi.
Il termine danese Hygge descrive ciò che crea: ambienti in cui sentirsi bene, prodotti senza tempo, una sensazione di tranquillità, calore e accoglienza. Che si tratti di spazi abitativi o oggetti, di restyling o di nuove creazioni, progetta – anche in stretta collaborazione con la sua ampia rete di tecnici e creativi di vari settori – un design che fa la differenza. Un design che non è messo in scena, ma che favorisce il benessere, che non sovraccarica, ma che rilassa – completamente in linea con il concetto di Health Design. Per chi preferisce l'armonia al contrasto.
Patrick Moroder
DesignerSpa
Spazi che fanno la differenza. Che si tratti di casa, home office, attività ricettive e ristorative o PMI, i progetti di Patrick Moroder si basano su una disposizione studiata degli ambienti, sul rapporto aureo e su una profonda comprensione dell'atmosfera e delle energie, per chi le sa percepire. Il risultato sono spazi dove ci si sente bene.
Il designer si definisce un ideatore di servizi: ascoltando con attenzione le necessità dei suoi clienti e con l’obiettivo di creare soluzioni funzionali che si percepiscono. Piuttosto che concentrarsi sulla partecipazione a concorsi, preferisce affrontare le vere sfide e il piacere di trovare insieme al cliente risposte su misura.